Spazzola Mikki in setole di bambù per cani a pelo corto
Il marchio Mikki è correlato alla toelettatura degli animali da compagnia ed è molto noto da più di 40 anni a livello europeo. Inoltre progetta e realizza dei prodotti idonei per diverse razze sia di cani che di gatti, oltre a rappresentare il brand maggiormente scelto dai professionisti.
La categoria Mikki Bamboo corrisponde esattamente a una gamma di strumenti ecologici per l’esecuzione della toelettatura. Questi prodotti sono costituiti dal bambù, proprio come la spazzola Mikki.
Il bambù è una pianta che riesce a crescere e riprodursi piuttosto velocemente, per questa ragione utilizzandola si riesce ad impattare meno sull’ambiente. In più è sostenibile e rinnovabile. Un ulteriore aspetto che ci caratterizza è quello correlato alla riduzione dell’uso di plastica, in particolare per quanto concerne la preparazione di questi specifici strumenti utili per la toelettatura per cani. Inoltre, anche la confezione della spazzola Mikki risulta essere riciclabile al 100% e mostra una stampa del tutto ecologica, con un contenuto molto basso di colore.
Questi particolari prodotti sono fatti a mano con estrema accuratezza, prevedendo anche una retribuzione eticamente irreprensibile nella retribuzione dei lavoratori.
Com’è fatta la spazzola per cani a pelo corto Mikki

La spazzola da palmo in setole di bambù della Mikki è perfetta per quella tipologia di animale domestico che predilige una toelettatura basata sulla delicatezza. Infatti la sua è una sorta di carezza quando si utilizza, e riesce a ridurre notevolmente la classica ansia che il cane più nervoso ha in questi casi. Così da avere la possibilità di far diventare tutto il procedimento inerente la toelettatura dell’animale domestico una esperienza assolutamente sicura, gradevole e confortevole.
Le setole presenti in questo genere di spazzola sono un valido supporto per l’eliminazione di eventuali nodi, residui di terra o sporco e soprattutto peli morti. In più stimolano allo stesso tempo la pelle sottostante. La spazzola Mikki è adeguata per qualunque animale da compagnia che possiede il pelo corto e liscio. Si tratta di uno strumento molto efficace che si può usare quotidianamente.
Un prodotto per l’effettuazione della toelettatura realizzato con un tipo di bambù molto resistente e durevole nel tempo.
Certamente si tratta della scelta giusta per chi vuole dare un contributo reale, per quanto concerne la tutela del nostro pianeta. E’ infatti un prodotto molto amato da coloro che desiderano dare un loro contributo per la protezione ambientale.
Tra l’altro questa spazzola aiuta validamente a tenere sotto controllo le esigenze del tuo cane, riuscendo pure a creare un legame molto speciale, sano e affettuoso tra te e lui.
Il colore delle sue setole può variare dal nero al beige e la spazzola da palmo è dotata pure di una comoda cinghia elastica, molto pratica durante il suo utilizzo.
Le prestazioni
Le setole di bambù di questa spazzola sono state realizzate in modo tale da permettere al cane di rilassarsi trovando decisamente piacevole il passaggio di tale strumento sul suo pelo.
Uno dei punti di forza di questa spazzola è sicuramente la sua efficacia, nello svolgimento del suo compito di eliminazione del pelo morto sul cane col pelo corto, così da non ritrovarsi più peli sparsi ovunque in casa. Senza dimenticare che finalmente il vostro fedele amico potrà liberarsi dei fastidiosi e dannosi grovigli causati appunto dalla presenza di sporco e di peli morti; non è solo una questione estetica, stiamo parlando del benessere del nostro pet.
La spazzola Mikki è perfetta per aiutare quei cani che mostrano di essere molto ansiosi, proprio per l’effetto gradevole e distensivo che consente di tranquillizzarlo. Così da diventare un momento di vere e proprie coccole da parte tua nei confronti del tuo fedele amico.
La nostra esperienza d’uso
La spazzola Mikki ci ha letteralmente sorpreso, perché ha superato aspettative che già erano buone. Prima di tutto abbiamo apprezzato enormemente il tipo di materiale naturale ed ecologico, che ci aiuta a proteggere il nostro ambiente.
I dubbi però riguardavano tutti Adam, il mio cagnolone di razza mista piuttosto ansioso. Come tutti i randagi poi adottati deve aver avuto esperienze difficili da cucciolo, e non ama essere toccato quando non lo richiede lui stesso. Per questo spazzolarlo era un problema. La delicatezza della spazzola Mikki in setole di bambù però ci è stata di grande aiuto. Una volta superato il primo momento, Adam si è rilassato e ci ha permesso di pettinare il pelo a fondo, eliminando anche i nodi più fastidiosi.
La spazzola esegue in modo egregio il suo compito, rimuovendo alla perfezione tutti quei peli morti che possono causare irritazioni e fastidi al nostro cane. Alla fine lascia il suo pelo ben pulito, luminoso e morbido.
La nostra opinione
Finalmente abbiamo a disposizione uno tra i prodotti migliori, utilizzabile per un’ottimale toelettatura del cane con il pelo corto. È uno strumento talmente valido e robusto, da poter sostituire il lavoro che, solitamente, esegue un toelettatore di professione.
Chi ha un fedele amico a quattro zampe sa quanto sia importante il suo benessere, come pure il forte legame che si crea tra l’uomo e un animale domestico.
La spazzola da palmo Mikki, durante la sua esecuzione di spazzolatura, permette infatti di lavorare anche sulla relazione tra cane e padrone. E’ accaduto anche a noi con Adam, e può aiutare chi è alle prese con un cucciolo appena arrivato in famiglia. Ciò è possibile proprio per via del suo tocco leggero, che stimola un senso di rilassatezza nell’animale, che riesce così a godersi pienamente questa procedura senza alcun fastidio o disagio da parte sua.
L’attenzione per l’ambiente usata al momento della produzione è un aspetto che rende la spazzola Mikki in setole di bambù ancora più amato e scelto da tante persone, le quali preferiscono sicuramente adoperare dei prodotti di questo genere. Ciò in quanto oggigiorno sempre più individui mostrano una considerevole attenzione nell’utilizzo di prodotti eco friendly come questo. La scelta giusta, secondo il nostro parere, per contribuire concretamente alla salvaguardia a livello ambientale.
Infine la struttura delle setole è portentosa ed è molto importante, poiché ha la funzione di liberare il pelo corto e liscio da tracce di sporco, dai nodi e dal pelo morto.