Vai al contenuto

Spazzola Furminator per cani a pelo corto

spazzola furminator
Spazzola Furminator – Immagine prelevata da Amazon.it

Spazzola Furminator per cani a pelo corto

La spazzola Furminator aiuta a diminuire la perdita di pelo causata dalla muta naturale, con una riduzione del pelo in giro di quasi il 99%; praticamente un problema risolto per sempre. Insieme alla spazzola per cani Dyson è uno dei prodotti più conosciuti nell’ambito della pulizia dei nostri amici pelosetti.

Il manto dei nostri amici a quattro zampe è costituito dalla cheratina, oltre che da cellule epiteliali morte. Inoltre tenete presente che i follicoli dei cani, rispetto a quelli degli umani che contengono solo un pelo, possono contenerne più di uno.

Per varie razze di cani la luminosità del pelo dipende tantissimo da una buona alimentazione, che deve risultare bilanciata e completa, ma si basa pure su una regolare toelettatura. E la spazzola Furminator può aiutare in questo compito.

Dunque per un pelo perfettamente sano la spazzolatura giornaliera, insieme al deShedding per rimuovere il pelo morto accumulato in profondo almeno una volta a settimana, sono assolutamente essenziali.

Difatti se i peli non vengono tolti regolarmente, quelli morti possono accumulare polvere, umidità, fango trasformandosi poi in grovigli. La rimozione di questi ultimi può essere alquanto dolorosa per il vostro cane, oltre ad andare a irritare la sua cute. Ciò potrebbe causare delle piaghe che andrebbero a infiammarsi. Per quanto riguarda poi gli strati inferiori, possono rimanere dei fastidiosi nodi e grumi.

Com’è fatta la spazzola Furminator per cani a pelo corto?

La spazzola Furminator dispone di un design curvo della dentatura che riesce ad adeguarsi perfettamente sia alla corporatura che alla forma del cane, in modo tale da assicurare il massimo del comfort.

Questo strumento è idoneo per i cani di taglia media a pelo corto, dai 9 fino a un massimo di 23 kg. La protezione Skin Guard permette alla dentatura di poter scivolare facilmente sull’epidermide, evitando che possa affondarvi dentro.

Le setole per il deShedding sono costituite da acciaio inossidabile e riescono a penetrare in profondità direttamente nel sottopelo. Così da poter rimuovere efficacemente e con estrema facilità i peli morti, senza ritrovarsi in situazioni che potrebbero arrecare danno all’animale, come per esempio ferite sulla pelle o il manto danneggiato.

Cos’è esattamente il deShedding? E’ la rimozione del pelo morto nel sottopelo, la parte della pelliccia più vicina alla pella. Qui entra in gioco uno strumento della spazzola Furminator che ha la capacità di rimuovere con successo un quantitativo molto più alto di peli morti, rispetto a quello che riescono a togliere un pettine oppure una spazzola di tipo tradizionale.

Quindi la spazzolatura dà la possibilità di andare a sgrovigliare efficientemente i nodi, rimuovendo i residui dal pelo. Il compito del deShedding, invece, è quello di provvedere alla rimozione dei peli morti e del sottopelo, prima della loro caduta.

Finito il lavoro, una barra estensibile consente di proteggere i dentini della spazzola, nel momento in cui andate a riporre lo strumento in questione. In più c’è un apposito pulsante, utile per rilasciare facilmente i peli dai dentini d’acciaio, per una auto pulizia che assicura l’igiene del cane.

Questa spazzola dispone pure di un’impugnatura di tipo ergonomico, che la rende facile da utilizzare anche per lunghe sessioni.

Le prestazioni

La spazzola Furminator è di un genere di spazzola per cani decisamente facile e pratica da usare. Uno strumento di alta qualità, sicuro e di grande validità per quanto concerne l’eliminazione dei peli morti presenti sul vostro fedele amico. Prima di cominciare a spazzolare il cane, è importante leggere meticolosamente le istruzioni riportate sull’apposito libretto. 

Tenete presente che i grovigli di pelo a lungo andare possono provocare dei gravi fastidi negli animali da compagnia. Tra l’altro se non trattati nel tempo, diventano sempre più problematici da rimuovere. Questo strumento, quindi, è di fondamentale rilevanza per eliminare il pelo morto e i relativi grovigli, evitando così che possano peggiorare.

Il primo passaggio da eseguire è quello di provvedere a regolare la dentatura alla posizione preferita, basandovi ovviamente sulla lunghezza del pelo del vostro cane. Questo passaggio si può eseguire premendo il pulsante FURextender, per poi bloccare lo strumento nella giusta posizione e con la linguetta a scorrimento facile.

Dopodiché si può continuare con la fase successiva, passando lo strumento nel manto del cane, facendo attenzione a seguire la direzione della crescita del pelo. Tutto questo si deve svolgere tramite delle movenze decise e veloci, per poter così ottenere dei risultati soddisfacenti. Proseguire finché non avrete districato tutti i grovigli presenti nel pelo. Per quanto riguarda i nodi più piccoli, andranno a cadere direttamente da soli, oppure saranno talmente piccoli, da poter essere tolti senza alcuna difficoltà utilizzando una spazzola normale.

La spazzola Furminator si può utilizzare una o al massimo due volte a settimana, con una durata complessiva che va da un minimo di dieci minuti a un massimo di venti alla volta sul pelo asciutto.

Tutti coloro che hanno un cane conoscono perfettamente la problematica correlata ai peli morti sugli abiti, ma anche sulle poltrone e in altri punti della propria casa.

Per merito di tale specifico strumento, eviterete il problema dei peli sparsi in tutta la casa. In più si parla di un prodotto che dispone di un tipo d’utilizzo assolutamente facile e, allo stesso tempo, utile e incisivo.

È un genere di spazzola adeguato da usare quando la lunghezza del pelo del cane non supera i 5 cm.

Quindi si può utilizzare sulle specifiche razze di cani che hanno il pelo corto, come per esempio i segugi italiani a pelo raso o i beagle.

Esperienza d’uso 

E proprio un beagle è il cane sul quale l’abbiamo provata. Di proprietà di uno dei nostri collaboratori, il simpatico Skinny viene ogni tanto a trovarci in ufficio, e così abbiamo messo la spazzola Furminator alla prova sul campo. 

Per tutto il tempo in cui l’abbiamo usata il cane non manifesta alcun fastidio, nemmeno quando si sono alternate due persone e quindi è cambiato il tocco della mano. Al contrario era completamente rilassato. Funziona perfettamente sul pelo corto andando a rimuovere i peli mort, che così non ci ritroveremo più sul divano o nei corridoi.

La nostra opinione

La spazzola Furminator funziona talmente bene, da poter ridurre le sedute dai toelettatori di cani. Utilizzata con costanza è davvero un aiuto per il benessere dell’animale, e per l’igiene degli ambienti; praticamente si risolve il problema dei peli su mobili e coperte Provato e approvato da tanti clienti che sono rimasti pienamente soddisfatti dalle sue prestazioni di alta qualità.

La sua praticità e il materiale di alto valore, sono tutte caratteristiche aggiuntive che rendono ancora più valido questo strumento.