Vai al contenuto

Recensione spazzola per cani Candure per pelo corto, medio e lungo

spazzola cani candure pelo lungo
Immagine prelevata da Amazon.it

Spazzola per cani Candure per pelo corto, medio e lungo

Candure è la nuova spazzola che riesce a rivelarsi perfetta per cani e gatti, dal pelo corto, medio e lungo. Un’idea geniale che si è subito rivelata di grande successo sul mercato delle spazzole per animali.

Come note ai proprietari di cani per tenere puliti gli ambienti, senza dover raccogliere batuffoli di pelo in ogni dove, bisogna agire d’anticipo e aiutare il nostro amico a 4 zampe a liberarsi di pelo in eccesso ed impurità.

Spazzolare il proprio animale domestico 3 o 4 volte a settimane si dimostra praticamente risolutivo per mantenere la casa pulita ed inoltre aiuta di molto il nostro amico peloso che ama sentirsi più leggero e ben pulito.

La spazzola Candure permette tutto questo con estrema facilità e senza mai creare alcun fastidio al vostro amico a 4 zampe che invece dimostrerà di gradire molto il trattamento.

Spazzola per cani Candure: Com’è fatta?

Dietro al successo di Candure c’è una progettazione molto seria e curata in ogni particolare. Non a caso questa spazzola si dimostra particolarmente versatile: viene infatti utilizzata con successo su cani e gatti, dal pelo corto, medio e lungo.

Questa versatilità è possibile soltanto perché i progettisti hanno realizzato un prodotto di assoluta eccellenza andando poi ad utilizzare i migliori materiali presenti sul mercato per realizzare la spazzola.

Il rastrello, ad esempio, è stato realizzato in acciaio inossidabile in modo da essere efficace e di dimostrarsi duraturo nel tempo. L’impugnatura invece è stata creata con la gomma antiscivolo in modo di offrire una presa salda e al contempo comoda.

L’intelligenza del progetto di Candure si vede anche dal fatto che i 9 denti che servono per rimuovere i peli morti e i grovigli e i 17 denti che sono stati realizzati per diradare, staccare e tagliare i nodi, sono stati disegnati appositamente per non graffiare la pelle dell’animale.

Infatti tutti i denti del pettine hanno un design molto particolare dalla forma arrotondata proprio sulla punta in modo da non creare alcun disagio al nostro amico a 4 zampe.

Non è un caso se Candure si rivela adatto sia ai cani che ai gatti: l’intelligenza del progetto non si limita infatti al tipo di animale, ma si concentra sulla funzione principale: quella di eliminare il pelo superfluo con facilità. Scopo raggiunto perfettamente.

Le prestazioni 

La spazzola Candure si è rivelata subito un successo di mercato perché è estremamente semplice da utilizzare ed offre la possibilità di eliminare tutto il pelo di troppo dal vostro amico a 4 zampe.

La facilità di utilizzo non si sposa molto spesso con l’efficacia, ma con Candure, entrambe queste caratteristiche hanno trovato una felicissima convivenza.

Le punte arrotondate impediscono di andare a creare fastidi al vostro cane o gatto, ma si riesce comunque a lavorare fino in profondità per una pulizia impeccabile.

Si può utilizzare comodamente Candure con una mano mentre con l’altra si offre qualche coccola al nostro amico peloso, grazie anche all’impugnatura realizzata appositamente per facilitare il lavoro.

In pochissimo tempo, grazie a questa innovativa spazzola, si potranno andare a rimuovere tutte le impurità che si erano annidate nel manto, alleggerire la muta ed eliminare soprattutto quel pelo leggero che vola in ogni dove.

La nostra esperienza d’uso

spazzola candure cane

Abbiamo voluto testare la spazzola Candure direttamente poiché abbiamo sempre ospite in ufficio uno Yorkshire Terrier, di nome Cherubino, che non ama molto i visitatori, ma che una volta che impara a conoscervi diventa dolcissimo.

Volevamo però provare la spazzola anche su un gatto e abbiamo quindi chiesto alla nostra collega Roberta di portare con sé il suo felino, British Longhair, che risponde al nome di Zerlina.

Con due tester di eccezione come Cherubino e Zerlina, la nostra prova non può essere messa in discussione. Appena arrivata la spazzola ci si rende subito conto che la qualità dei materiali è molto alta e che ci si trova di fronte ad un attrezzo studiato a fondo fin nei minimi particolari.

Abbiamo voluto iniziare con Cherubino che inizialmente, come suo solito, non sembrava molto convinto di lasciarsi spazzolare. Aggiungendo due coccole al lavoro della spazzola, si è lasciato servire senza ritegno.

Cherubino ha il pelo molto lungo e siamo riusciti ad alleggerirlo di molto senza particolari difficoltà: nessun intoppo, nessun fastidio da parte sua e nessuna fatica da parte nostra.

In meno di dieci minuti abbiamo raccolto una quantità di pelo ed impurità da fare impressione. Una volta liberata la spazzola in pochissimi secondi, siamo passati all’altro nostro tester.

Zerlina, da vera nobile inglese quale è, non si è scomposta per nulla e si è lasciata servire lanciato occhiate interessate di tanto in tanto. 

La nostra opinione

Spazzola semplicemente eccezionale, facile da utilizzare e non crea problemi agli amici pelosi. 

In pochissime passate siamo riusciti a liberare il nostro cane da molte palline d’erba e da un batuffolo enorme di pelo in eccesso. Zerlina ha gradito moltissimo il servizio e sembrava infatti contrariata dal fatto che ad un certo punto abbiamo smesso. A quel punto si è alzata e ha iniziato a leccarsi per rendersi perfetta.

Ormai è indispensabile per noi. Un vero gioiello ben costruito.